Avventura a Vallechiara
Titolo originale: SWISS MISS
Scritto: nell’ottobre-novembre 1937
Girato: nel dicembre 1937 e terminato nel febbraio 1938
Rilasciato dalla: MGM nel maggio 1938
Durata: 72 minuti, sonoro
Prodotto da: Hal Roach
Diretto da: John G. Blystone
Cast: Stan Laurel, Oliver Hardy, Walter Woolf King, Della Lind, Eric Blore, Charles Judels, Ludovico Tomarchio, Anita Garvin, Charles Gemora.
Si tratta di un lungometraggio musicale. Il maestro austriaco Albert noleggia un intero albergo nella località svizzera di Vallechiara per potersi dedicare in tranquillità alla composizione di una operetta senza la presenza della moglie, affermata cantante, nei cui confronti soffre di gelosia professionale. Gli americani Stanlio e Ollio, venditori di trappole per topi, piazzano tutto il loro materiale in cambio di una banconota fasulla con cui pretendono di pagare il pasto luculliano che consumano presso l’albergo e che risarciranno col lavoro di garzoni. Arriva la moglie del compositore che egli respinge, ma che resta imitando Stanlio e Ollio e cioè consumando un pasto senza pagarlo. I due, fra una strage e l’altra di stoviglie, aiutano in realtà la cantante a conquistare il marito mentre Ollio si illude di essere lui il preferito ed anzi si esibisce in una serenata con accompagnamento di trombone. Famosa la gag di Stanlio che, mentre spenna delle galline, tenta senza successo l’approccio col cane san bernardo, ma poi simula una tempesta di neve con tutte le penne e riesce a raggiungere e vuotare la fiasca di cognac del cane.