Chaplin diceva di Lloyd Hamilton che è "l'unico attore di cui sono geloso", mi verrebbe da dire: scusate se è poco... Eppure i film di Lloyd Hamilton sono considerati reperti di archeologia cinematografica.
Navigando in rete ho notato che Ham e Bud vengono considerati gli antesignani di Laurel & Hardy. E' evidente che le differenze qualitative sono grandi, tuttavia credo che Ham e Bud possano essere considerati i pionieri delle coppie comiche del cinema muto.
Successivamente di Bud Duncan si persero presto le tracce. Lloyd Hamilton invece ebbe maggior successo creando un personaggio singolare: era alto 1.83 (all'epoca era molto) ed aveva un fisico robusto, per guadagnarsi la simpatia del pubblico divenne un fanciullone dal cuore nobile ed indifeso. Gli abiti più stretti di quanto sarebbero dovuti essere e il modo di camminare impacciato contribuivano all'immagine di un ragazzone bizzarro cresciuto senza preavviso.
Nel 1914 Hamilton si unì al comico Bud Duncan e per i successivi tre anni formarono la coppia comica Ham e Bud in circa 200 cortometraggi prodotti dalla Kalem Company. Ham and Bud
- Cuckoo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/01/2020, 22:25
- Has thanked: 44 times
- Been thanked: 28 times
- Contatta:
Ham and Bud
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Con il cinema muto
potevamo fare qualunque cosa,
e ci riuscivamo.” (Buster Keaton)
potevamo fare qualunque cosa,
e ci riuscivamo.” (Buster Keaton)
- Lorenzo Tremarelli
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 30/01/2020, 14:07
- Been thanked: 23 times
- Contatta:
Re: Ham and Bud
C'è un saggio piuttosto corposo che ho scritto su di lui nel 2013, è rintracciabile anche in rete. Era il periodo in cui ancora credevo avesse un senso scrivere qualcosa in Italiano su questi personaggi. Decisamente altri tempi.
Storico degli Hal Roach Studios e più in generale nell'ambito dei primordi del cinema. Studioso di commedia americana, dalle origini al periodo classico.
- Cuckoo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/01/2020, 22:25
- Has thanked: 44 times
- Been thanked: 28 times
- Contatta:
Re: Ham and Bud
ti ringrazio per la segnalazione, Lorenzo, proverò a cercare il tuo saggio, in italiano in effetti non sono riuscito a trovare niente.
Strano che siano pochissimi anche i film che si trovano in rete di questo duo, sicuramente non sono mai stati trasposti in digitale.
Strano che siano pochissimi anche i film che si trovano in rete di questo duo, sicuramente non sono mai stati trasposti in digitale.
“Con il cinema muto
potevamo fare qualunque cosa,
e ci riuscivamo.” (Buster Keaton)
potevamo fare qualunque cosa,
e ci riuscivamo.” (Buster Keaton)
- Lorenzo Tremarelli
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 30/01/2020, 14:07
- Been thanked: 23 times
- Contatta:
Re: Ham and Bud
Nel mio saggio c'è scritto tutto. Sinceramente il genio di Lloyd Hamilton ha avuto modo di esprimersi al meglio nei suoi lavori da solista, piuttosto che nei film con Bud Duncan. Siamo in molti a pensarla così, tra i pochissimi al mondo che -- ahimé -- hanno avuto modo di scoprire ed apprezzare quel poco che si è salvato della sua opera.
Storico degli Hal Roach Studios e più in generale nell'ambito dei primordi del cinema. Studioso di commedia americana, dalle origini al periodo classico.
- Cuckoo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/01/2020, 22:25
- Has thanked: 44 times
- Been thanked: 28 times
- Contatta:
Re: Ham and Bud
Effettivamente il tuo saggio, Lorenzo, scritto bene e completissimo, si legge che è un piacere!
Personalmente mi sto appassionando a Lloyd Hamilton: anche se la vedo dura spero che un giorno possa essere recuperato qualche film ritenuto perduto di questo incredibile artista, fantasticando che da qualche archivio possano saltare fuori ancora le bobine originali...
Mi permetto di segnalare a chi fosse interessato il link del blog di Lorenzo dove poter approfondire l'argomento:
http://lorenzotremarelli.blogspot.com/2 ... ton-1.html
Personalmente mi sto appassionando a Lloyd Hamilton: anche se la vedo dura spero che un giorno possa essere recuperato qualche film ritenuto perduto di questo incredibile artista, fantasticando che da qualche archivio possano saltare fuori ancora le bobine originali...

Mi permetto di segnalare a chi fosse interessato il link del blog di Lorenzo dove poter approfondire l'argomento:
http://lorenzotremarelli.blogspot.com/2 ... ton-1.html
“Con il cinema muto
potevamo fare qualunque cosa,
e ci riuscivamo.” (Buster Keaton)
potevamo fare qualunque cosa,
e ci riuscivamo.” (Buster Keaton)
- Lorenzo Tremarelli
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 30/01/2020, 14:07
- Been thanked: 23 times
- Contatta:
Re: Ham and Bud
Ti ringrazio. Allora, non era ancora uscito all'epoca del saggio ma adesso te lo segnalo subito, è un DVD indispensabile perché contiene molti dei cortometraggi migliori di Hamilton, che nel frattempo sono stati restaurati. Lo puoi ordinare su Amazon.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Storico degli Hal Roach Studios e più in generale nell'ambito dei primordi del cinema. Studioso di commedia americana, dalle origini al periodo classico.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite